TTT Express: Formato da musicisti trentini, tirolesi e veneti, il T.T.T quartet propone un itinerario ‘ragionato’ di musica popolare trentina attraverso le sue relazioni con il contesto alpino e più in generale est-europeo: una musica ‘senza confini’, curiosa e aperta, eseguita da una band ‘poliglotta’ nel senso che studia e pratica diversi ‘linguaggi’ musicali. Il progetto parte dalle Dolomiti del Trentino, transita dalle valli alpine del Tirolo ed arriva nei Carpazi della Transilvania, attraversando quelle comunità dell’Europa centro-orientale che facevano parte un tempo della stessa area culturale, molto variegata ma per certi aspetti omogenea, individuabile grosso modo nell’impero austro-ungarico. L’ideale fil rouge di questo itinerario è rappresentato dal Klezmer, la musica popolare degli ebrei ashkenaziti dell’Europa centro-orientale, che ha saputo tramandare fino ad oggi una singolare contaminazione di repertori tradizionali romeni-polacchi-russi-ungheresi-balcanici, nonostante le vicissitudini sofferte da questa minoranza per l’ostilità di imperatori, papi e zar. Gli strumenti utilizzati dal T.T.T Quartet sono rigorosamente acustici; il loro repertorio prevede brani della tradizione musicale trentina, tirolese, transilvana (ungherese, rumena, ebraica), oltre a quella Klezmer e al gipsy jazz.