Fieldrecording
Fieldrecording
Fieldrecording

AMA - Alessandro Ambrosi e Maya Parisi

AMA è un progetto artistico in continua evoluzione, nato dall’incontro tra tre musicisti accomunati da una sensibilità profonda verso l’ascolto, non solo tra di loro, ma anche e soprattutto verso la natura. Maya Parisi (voce, violino), Andrea Ruocco (contrabbasso, violoncello, colascione) e Alessandro Ambrosi (fisarmonica) intrecciano suoni e silenzi in una pratica musicale che si muove liberamente tra composizione, improvvisazione e field recording. Difficilmente incasellabile in un genere preciso, la musica di AMA abita un territorio fluido, fatto di confini mobili tra ambient, musica contemporanea, folk, elettroacustica e sperimentazione. Ogni suono prende origine dall’ascolto attento dell’ambiente: il field recording diventa punto di partenza e materia viva, motore propulsivo attorno al quale si sviluppano paesaggi sonori stratificati e poetici. Particolare attenzione è riservata alla dimensione ecologica, in un dialogo continuo con i luoghi. Da questa sensibilità è nato Flumen, un progetto site-specific che ha preso origine dal Lago di Loppio per poi espandersi ai bacini idrografici del Trentino e del Veneto, dalle sorgenti presso Pordenone fino ai ghiacciai delle Dolomiti, come nel lavoro “Il respiro del Ghiacciaio”, in ascolto del lento mutamento di questi corpi vivi e fragili. AMA è una pratica collettiva in cui ogni componente è parte attiva sia nella composizione che nell’interpretazione estemporanea, generando così una musica che respira insieme al paesaggio, che non impone ma si lascia attraversare.

i tre musicisti ritratti in una foto

collab.