Nel giugno 2024, nella suggestiva sala da concerti di Casa Raphael a Roncegno, Andrea Ruocco (contrabbasso), insieme a Teresa Toller (violino) ed Emma Cavedaghi (flauto traverso), ha dato vita a un progetto musicale che unisce improvvisazione e introspezione. I tre musicisti, tutti musicoterapeuti formatisi ai corsi CESFOR di Bolzano, hanno creato una connessione profonda sia a livello umano che musicale. Il disco, frutto di questa esperienza, si distingue per la sua natura estemporanea e spirituale. Il processo creativo è iniziato con una meditazione su foglie di alberi significativi per ciascuno dei musicisti, che hanno ispirato le composizioni. Attraverso un'intima esplorazione sonora, il trio ha risposto a ciò che quelle foglie "comunicavano", per poi spostare l'attenzione su una persona cara, che ha partecipato emotivamente mettendosi simbolicamente al centro della scena. Il risultato è un viaggio musicale che esplora la connessione tra natura, emozione e suono, unendo il calore del contrabbasso, la delicatezza del flauto traverso e la profondità del violino in un dialogo che trascende le parole. Anche se il trio è ancora alla ricerca di un nome, la loro identità artistica è già potente e definita, pronta a risuonare con chiunque entri in contatto con la loro musica.